Perchè scegliere infissi in Pvc?
| mar132015Visto il recente aumento di richieste di installazione di serramenti in Pvc, oggi abbiamo deciso di fare una piccola guida informativa su di essi e di scoprirne insieme i vantaggi.
Per meglio comprendere le caratteristiche di questi infissi partiamo dalle considerazioni sulle proprietà del materiale.
Il policloruro di vinile (PVC) è una delle materie plastiche più utilizzate al mondo, si ottiene dalla combinazione di etilene e cloro attraverso un processo di polimerizzazione che unisce le diverse molecole.
Di solito si fa distinzione tra due tipologie: flessibile e rigido.
Il Pvc flessibile si ottiene grazie all’aggiunta di plastificanti nella formulazione base e viene impiegato per realizzare guarnizioni o rivestimenti di cavi elettrici;
Il Pvc rigido invece “viene abitualmente stabilizzato con derivati organometallici dello stagno, con saponi di piombo o di calcio e zinco1”, raggiungendo così una grande resistenza superficiale. È proprio questo tipo che viene utilizzato per la produzione di infissi e serramenti.
Grazie al suo costo contenuto ha rimpiazzato materiali più costosi e difficili da lavorare, rappresentando la soluzione ideale in un’ottica di risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. Porte, finestre, infissi e serramenti in Pvc hanno una durata che va oltre i 60 anni, e numerose qualità: isolamento termico, isolamento acustico, resistenza alle intemperie. Inoltre possono essere montati su qualsiasi tipo di finestra e si accordano con qualsiasi stile.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi che offrono i serramenti realizzati con questo particolare materiale.
Vi lasciamo con l’ultima novità arrivata in casa Fabbroni (foto in alto): la persiana realizzata in Pvc e fibra di carbonio.
Per qualsiasi informazione scrivici a info@fabbroniserramenti.it e sapremo consigliarti l’infisso giusto per la tua abitazione!